Seggiovia quadriposto Malga Tognola – Rododendro
La nuova seggiovia seggiovia quadriposto ad ammorsamento automatico dei veicoli “Malga Tognola (1922) – Rododendro (2144)” è stata realizzata in sostituzione dell’omonima seggiovia biposto ad ammorsamento permanente dei veicoli.
La seggiovia, di marca Leitner, è stata progettata per una portata oraria di 1800 p/h alla velocità massima di 4,13 m/s e 46 veicoli. La linea si colloca interamente all’interno del Parco Naturale Panevegggio Pale di San Martino e nel Sito di Interesse Comunitario “Lagorai Orientale – Cima Bocche”. Per motivi di salvaguardia faunistica l’esecuzione dei lavori è avvenuta dopo la data del 20 luglio. Per ridurre l’impatto paesaggistico e ambientale non sono state realizzate strade o piste di cantiere per l’accesso alla linea. Tutte le opere civili e i montaggi di linea sono stati eseguiti facendo impiego dell’elicottero.
SCHEDA TECNICA
- Categoria progetto:
Impianti a fune - Realizzazione:
2004 – 2005 - Committente:
Funivie Seggiovie San Martino S.p.A. - Località:
Ski area “Alpe Tognola”, San Martino di Castrozza (TN) - Livello progettazione:
Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione - Progettista:
dott. ing. Andrea Gobber