Ponte su funi Val de la Vecia

La realizzazione di un ponte ciclopedonale per il superamento della Val de la Vecia rappresenta un tassello del più ampio progetto di collegamento ciclopedonale tra gli abitati di Siror e San Martino di Castrozza.

Dalla fine della strada forestale “Logo”, con un accesso ciclopedonale realizzato ex novo, si giunge all’imbocco del nuovo ponte su funi che attraversa la “Val de la Vecia”. Attraversato il ponte, si imbocca un tratto di sentiero di nuova realizzazione fino ad incrociare l’antico sedime del sentiero che collegava il fondovalle a San Martino di Castrozza. Da qui ha inizio il percorso ciclopedonale progettato dall’ing. Cristina Bancher.

Il ponte è del tipo “a ponte sospeso” in funi di acciaio ed è caratterizzato da una campata di circa 58 m e un’altezza massima dal sottostante rio di 23 m. Il ponte è realizzato con 6 funi portanti di acciaio: 4 inferiori di sostegno per la passerella e 2 superiori con funzione di corrimano.

SCHEDA TECNICA

  • Categoria progetto:
    Altre infrastrutture turistiche
  • Realizzazione:
    2020
  • Committente:
    Comune di Primiero San Martino di Castrozza
  • Località:
    Primiero San Martino di Castrozza (TN)
  • Livello progettazione:
    Progettazione definitiva, esecutiva e Direzione dei lavori
  • Progettista:
    dott. ing. Hermann Crepaz

Progetti collegati

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: