Connessione tra le aree di Porto Vecchio e Porto Nuovo con l’entroterra di Trieste

Nell’ambito del progetto europeo CIVITAS PORTIS “Port cities: Innovation for sustainability”, il Comune di Trieste ha previsto la redazione di uno studio preliminare relativo al collegamento tra le aree costiere di Porto Vecchio e Porto Nuovo con l’entroterra della città.

Lo studio di fattibilità e il successivo progetto preliminare sviluppati dallo studio MONPLAN hanno previsto l’introduzione di un sistema di trasporto pubblico innovativo quale quello funiviario per dar vita ad una viabilità alternativa per l’accesso alla città di Trieste.

Il progetto ha previsto, infatti, la realizzazione di un impianto a monofune portante-traente ad ammorsamento automatico dei veicoli (cabinovia con veicoli a 10 posti) suddiviso in 2 tratte con quattro stazioni di imbarco-sbarco: un primo collegamento funiviario tra il Carso triestino (Opicina) e la costa (Bovedo) e un secondo collegamento tra Bovedo e il centro cittadino di Trieste passando attraverso l’edificato di Porto Vecchio.

SCHEDA TECNICA

  • Categoria progetto:
    Pianificazione aree sciabili
  • Realizzazione:
    2020
  • Committente:
    Comune di Trieste
  • Località:
    Trieste (TS)
  • Livello progettazione:
    Studio di fattibilità, Progettazione preliminare
  • Progettista:
    dott. ing. Andrea Gobber
    dott. ing. Hermann Crepaz
    arch. Evelin Sabotig

Progetti collegati

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: