Adeguamento aree sciabili Alpe Tognola

Funivie Seggiovie San Martino S.p.A., all’interno di un quadro programmatico che prevede il potenziamento e la razionalizzazione delle infrastrutture esistenti e finalizzato al miglioramento funzionale, ambientale e gestionale dell’intera ski area, ha commissionato la redazione dello Studio di Impatto Ambientale riguardante una prima serie di opere la cui realizzazione è ritenuta prioritaria nel medio periodo:

• potenziamento dell’impianto di innevamento programmato con rifacimento ed ampliamento del bacino di accumulo
• ampliamento dell’area Campo Scuola
• sistemazione e ampliamento della pista da sci “Rododendro”
• ammodernamento e razionalizzazione degli impianti esistenti sul versante “Cima Tognola”
• ampliamento della pista per lo sci da discesa “Cima Tognola”
• adeguamento delle opere di difesa attiva dal rischio valanghivo.

Tutti gli interventi sono stati oggetto di progettazione preliminare e successivamente sottoposti all’iter di Valutazione di Impatto Ambientale, conclusosi positivamente nel settembre 2014. Nel corso del 2015 la committenza ha realizzato il primo lotto degli interventi previsti.

SCHEDA TECNICA

  • Categoria progetto:
    Pianificazione aree sciabili
  • Realizzazione:
    2012
  • Committente:
    Funivie Seggiovie San Martino S.p.A.
  • Località:
    Ski area “Alpe Tognola”, San Martino di Castrozza (TN)
  • Livello progettazione:
    Progettazione preliminare
    Studio di Impatto Ambientale (in collaborazione con altri professionisti)
  • Progettista:
    dott. ing. Andrea Gobber

Progetti collegati

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: